10 VANTAGGI DELLA VIRTUALIZZAZIONE
Cos’è la virtualizzazione e perché le aziende dovrebbero usarla?
La virtualizzazione è il processo tecnologico che astrae le componenti fisiche degli elaboratori (hardware) e le rende disponibili al software sotto forma di risorse virtuali.
E’ una tecnologia ampiamente sperimentata che sta cambiando radicalmente il panorama IT , grazie ai numerosi vantaggi che si ottengono in termini di ottimizzazione delle risorse, riduzione dei costi, miglioramento delle performance, e non solo.Nonostante questa tecnologia sia presente da numerosi anni, molte aziende non la utilizzano ancora.
Vediamo insieme i primi 5 vantaggi della virtualizzazione per le aziende.
1. Riduzione dei costi
Questo è uno dei benefici principali: grazie alla virtualizzazione si può limitare il numero di risorse hardware, riducendo notevolmente i costi operativi e di mantenimento, tra i quali l’utilizzo di elettricità e aria condizionata. Inoltre la virtualizzazione, incrementando l’efficienza dei server, riduce la probabilità di downtime e il sottoutilizzo di risorse CPU e garantisce l’ottimizzazione dell’intero ambiente IT.
2. Aumento uptime
I server virtuali hanno molte caratteristiche avanzate che quelli fisici non possiedono e che contribuiscono a migliorare l’uptime e la business continuity. Una delle motivazioni principali del miglioramento dell’autonomia è che le risorse sono isolate e lavorano separatamente, pertanto una problematica su una di esse non compromette il funzionamento delle altre, permettendo il mantenimento dell’autonomia per un tempo maggiore.
3. Provisioning più veloce
La virtualizzazione mette a disposizione le risorse e le applicazioni molto più velocemente rispetto ad un’infrastruttura fisica e grazie a questa tecnologia il server è in grado di rispondere a qualsiasi richiesta in modo quasi istantaneo.
4. Backup più semplici
La virtualizzazione semplifica le procedure di backup, dando la possibilità di eseguire backup e snapshot non solo sui singoli server ma anche sulle macchine virtuali. Le macchine possono essere spostate da un server all’altro e ridistribuite in modo semplice e veloce. Inoltre gli snapshot garantiscono un migliore aggiornamento dei dati e, essendo procedure molto più veloci rispetto a quelle usate con i server classici, riducono drasticamente il numero dei downtime.
5. Ambiente pulito
Virtualizzare le risorse comporta un minor spreco di energia e, di conseguenza, inquina meno l’ambiente. L’aspetto ecologico della virtualizzazione è un vantaggio da non sottovalutare: contribuisce a salvaguardare il nostro pianeta, divenuto ormai fondamentale, e allo stesso tempo responsabilizza l’immagine dell’azienda agli occhi del consumatore.
Abbiamo descritto solo in parte i numerosi benefici di questa tecnologia: scopri gli altri 5 principali vantaggi della virtualizzazione nella seconda parte del nostro articolo in uscita la prossima settimana!
Contattaci
Compila il form e un nostro esperto ti ricontatterà entro 24 ore: non vediamo l’ora di conoscerti!