Categorie
Blog

Cloud Smart Check di CriticalCase: assessment di Sicurezza, Cost Management e Performance per le infrastrutture Cloud

Uno dei maggiori trend degli ultimi anni in ambito aziendale è stata la sempre più evidente migrazione delle infrastrutture IT da configurazioni on-premise, quindi sviluppate on-site, al Cloud.

Le ragioni di questa tendenza sono ormai note: perché gestire localmente gli aspetti legati a complessità tecnica, performance, manutenzione, aggiornamenti, business continuity e sicurezza quando è possibile delegarli a dei partner affidabili? La possibilità di contenere gli investimenti e di spostare il focus sulla produttività rendono poi il Cloud un’alternativa ancora più cost effective. Questo però non significa che le infrastrutture basate su di esso debbano essere escluse da un processo di ottimizzazione costante.

Per soddisfare questa particolare esigenza entra in gioco una soluzione come Cloud Smart Check di CriticalCase che permette di operare una valutazione degli aspetti legati a sicurezza, gestione dei costi e prestazioni appositamente dedicata alle infrastrutture Cloud.

Cos’è Cloud Smart Check di CriticalCase

Le infrastrutture Cloud sono in grado di offrire un ambiente sicuro, performante e usabile per velocizzare il deploy e il delivery di piattaforme e applicazioni. Nel tempo però l’accumularsi di configurazioni, servizi e attività non in linea con le best practice possono tradursi in un decadimento delle prestazioni e in un inatteso incremento dei costi. Tale condizione viene inoltre aggravata da deadline sempre più stringenti che portano a privilegiare il timing su ogni altro aspetto.

Cloud Smart Check di CriticalCase entra quindi in gioco come assessment  in grado di restituire un’immagine fedele dello stato di salute di un’architettura. Permette infatti di valutarne i livelli di sicurezza, costi ed efficienza tramite una procedura automatizzata.

Dall’analisi all’ottimizzazione delle infrastrutture Cloud

Le verifiche effettuate da Cloud Smart Check consentono di ottenere un report di sintesi con cui accedere ad un’istantanea dello stato corrente di una subscription. Ciò permette di evidenziare tutte le criticità e gli asset potenzialmente ottimizzabili.

A questa fase ne segue un’altra dove CriticalCase mette a disposizione il suo team di specialisti che, dopo aver fornito una spiegazione dettaglia dei risultati contenuti nel report, rilevano e indicano gli aspetti che necessitano di essere approfonditi, le possibili soluzioni e gli elementi utili per l’elaborazione di una strategia con cui ridurre al minimo il verificarsi delle anomalie, anche nel medio e lungo periodo.

Ma come vengono analizzati gli aspetti chiave per l’ottimizzazione di un’infrastruttura? Come vengono individuate le soluzioni più efficaci?

Sicurezza

Cloud Smart Check parte da una valutazione dei rischi con cui identificare vulnerabilità e potenziali minacce. Audit di sicurezza e test eseguiti con regolarità sono infatti fondamentali per la tutela costante dell’infrastruttura. Nello stesso modo lo è un controllo degli accessi basato su strategie di IAM (Identity and Access Management) che permetta l’accesso alle risorse al solo personale autorizzato.

L’assessment consente inoltre di verificare l’impiego o meno di protocolli di sicurezza aggiornati, quindi meno suscettibili di violazioni, permettendo anche di definire un sistema di monitoraggio contro qualsiasi attività sospetta e un piano per l’incident response e la mitigazione di eventuali danni.

Cost Management

L’analisi dei costi delle risorse Cloud operata grazie a Cloud Smart Check di CriticalCase consente di individuare sia le spese ricorrenti che quelle non necessarie in un’ottica di ottimizzazione degli investimenti. Ad essere ottimizzate sono quindi anche le risorse, e i relativi costi, massimizzando i benefici che derivano dalla scalabilità.

Le aziende hanno così una maggiore facilità nel programmare i budget e prevedere l’entità della spesa, ciò si traduce in una minimizzazione degli sforamenti che diventano evitabili tramite il monitoraggio in tempo reale dei consumi.

Efficienza e prestazioni

Il successo di un’infrastruttura Cloud dipende in gran parte dalla sua capacità di garantire performance elevate. Per questa ragione diventa fondamentale avvalersi di soluzioni in grado di monitorare e analizzare le prestazioni di applicazioni e risorse.

Ciò è possibile anche tramite un’analisi attenta delle dipendenze tra le applicazioni stesse, questo con lo scopo di evitare conflitti nell’accesso alle risorse e colli di bottiglia in grado di pesare sul regolare andamento delle esecuzioni in fase di deploy.

In ambiente Cloud l’efficienza è strettamente legata alla scalabilità delle risorse che devono essere sempre disponibili e commisurate alla domanda. L’opportunità di testare diverse modalità di scaling, sia orizzontalmente (scale out) che verticalmente (scale up), permette di pianificare strategie, come il ridimensionamento automatico, in grado di bilanciare correttamente consumi e prestazioni. 

La user experience ha infine un ruolo fondamentale nella valutazione di livelli di efficienza. Elaborare efficacemente i feedback permette di rilevare le criticità più tempestivamente e con un maggior grado di accuratezza. Con la possibilità di intervenire in modo preciso sugli aspetti potenzialmente migliorabili della UX.

Che si tratti di servizi Cloud mal configurati, datati o utilizzati per scopi differenti da quelli previsti come di pattern architetturali implementati in modo scorretto, Cloud Smart Check consente di accedere a soluzioni pratiche per operare sempre su infrastrutture ottimizzate.

Compila il form e contattaci!

















    Conclusioni

    Security, gestione dei costi e performance. Questi sono i tre pilastri di Cloud Smart Check, L’assessment di CriticalCase integrato per la protezione dei dati, il contenimento dei costi, la massimizzazione delle prestazioni e l’ottimizzazione della UX. Con un servizio altamente qualificato di monitoraggio 24/7 e la gestione di incidenti, CricalCase propone una revisione periodica delle aree critiche permettendo a qualsiasi progetto di evolvere nel tempo, adattarsi ai cambiamenti tecnologici e personalizzare soluzioni Cloud alle esigenze aziendali.

    Richiedi la tua prova gratuita

    Ehi! Stai già andando via?

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle novità dell’universo Criticalcase